Le patologie mediche in gravidanza rappresentano una realtà crescente con cui l’ostetrico, in un approccio multidisciplinare, si deve sempre più spesso confrontare. Tra queste il diabete mellito preesistente la gravidanza ed il diabete gestazionale sono condizioni di frequente riscontro, che richiedono specifiche conoscenze in termini di monitoraggio e trattamento, fondamentali per l’ostetrico che si occupa di gravidanza a rischio.
L’obiettivo del corso, in un confronto multidisciplinare, è di fornire ai partecipanti informazioni aggiornate, basate sulle evidenze e con un orientamento pragmatico, sui principi di gestione del diabete in epoca antenatale, in gravidanza, e nel post-partum, con attenzione specifica al counselling ed all’identificazione dei rischi, alla prevenzione delle complicanze, alla gestione del trattamento farmacologico.
Con il supporto tecnico degli specialisti diabetologi ed in un’ottica interattiva, verranno affrontate tematiche cliniche specifiche, da quelle di più frequente a quelle di più raro riscontro, con lo scopo di rispondere ai quesiti clinici che l’ostetrico si trova ad affrontare nella pratica quotidiana, sia a livello ambulatoriale che ospedaliero.
AGGIORNAMENTO 23 novembre:
POSTI ESAURITI
Si ringrazia per il sostegno