Lo Studio di Joyce è un bed & breakfast che vi permetterà di scoprire la nostra bellissima città da una location privilegiata. Vi...
La vulva, parte immediatamente visibile dell’apparato genitale femminile e, forse proprio per questo, non sempre guardata con attenzione.
Con la guida di esperti ginecologi e dermatologi verrà offerta una panoramica delle principali patologie della stessa: dalle frequenti vulvo-vaginiti alle più insidiose patologie vulvari a rischio di VIN, lesioni preinvasive (HPV correlate e non), fino al cancro vulvare microinvasivo e a quello conclamato.
Una diagnosi tempestiva e nell’ordine della multidisciplinarietà (sia nel caso di patologie infiammatorie croniche, sia in quello delle patologie preneoplastiche- microinvasive) oltre a cambiare il destino delle donne contribuisce a migliorare la loro qualità di vita.
Verranno illustrate le nuove tecniche di approccio chirurgico alla patologia vulvare, meno destruenti per quanto possibile rispetto al passato, tenendo conto della topografia della neoplasia (monolaterale, bilaterale, interessamento linfonodale) e della sua stadiazione.
Saranno trattate le modificazioni correlate alle diverse età della donna ed i possibili trattamenti ormonali e non ormonali.
Sarà argomento di discussione anche la vulvodinia, con il corollario di problematiche legate alla sintomatologia dolorosa invalidante non solo a livello fisico ma anche psico-relazionale .
Saranno proposte le preziose terapie galeniche: semplici, di basso costo ed efficaci.
SONO ESAURITI I CREDITI DISPONIBILI!
PER LA LISTA DI ATTESA - SI PREGA DI INOLTRARE RICHIESTA A:
Si ringrazia per il sostegno
Castello di Spessa
via Spessa, 1
34070 Capriva del Friuli (GO)